Leggi le risposte alle domande più frequenti, oppure contattaci per avere le informazioni di cui hai bisogno!

Ho necessità di uscire. Cosa mi occorre?

Le misure relative il contrasto del Coronavirus prevedono di uscire di casa SOLO SE STRETTAMENTE URGENTE E NECESSARIO. Ogni spostamento deve essere determinato da:

  • Comprovate esigenze lavorative
  • Situazioni di necessità (spesa, assistenza familiare)
  • Motivi di salute

Le ragioni dello spostamento devono essere inserite all’interno del MODULO DI AUTODICHIARAZIONE scaricabile qui e compilabile online. Tale modulo dovrà essere SEMPRE compilato per ogni uscita.

Posso uscire per fare la spesa?

Sì, è possibile uscire per l’acquisto di alimenti e beni di prima necessità, muniti sempre del modulo di autodichiarazione, rispettando la TURNAZIONE ALFABETICA secondo le iniziali del cognome della lettera dell’alfabeto del capofamiglia o dell’intestatario della scheda dello stato di famiglia:

  • dalla A alla B il LUNEDÌ
  • dalla C alla D il MARTEDÌ
  • dalla E alla K il MERCOLEDÌ
  • dalla L alla O il GIOVEDÌ
  • dalla P alla R  VENERDÌ
  • dalla S alla Z il SABATO

È possibile usufruire anche del servizio di CONSEGNA A DOMICILIO per ulteriori acquisti, garantito da specifiche attività commerciali del territorio: clicca qui per scoprire quali.

Chi può uscire oggi?

Le uscite per gli acquisti presso gli esercizi commerciali aperti (con esclusione di farmacie e parafarmacie), dovranno avvenire rispettando la seguente TURNAZIONE ALFABETICA, secondo le iniziali del cognome della lettera dell’alfabeto del capofamiglia o dell’intestatario della scheda dello stato di famiglia:

  • dalla A alla B il LUNEDÌ
  • dalla C alla D il MARTEDÌ
  • dalla E alla K il MERCOLEDÌ
  • dalla L alla O il GIOVEDÌ
  • dalla P alla R  VENERDÌ
  • dalla S alla Z il SABATO
Nel caso in cui il capofamiglia sia impossibilitato ad uscire, cosa posso fare?

Nel caso in cui il capofamiglia sia impossibilitato ad uscire, può delegare un altro componente del nucleo familiare ad effettuare la spesa, rispettando sempre il giorno della turnazione alfabetica secondo le iniziali del cognome della lettera dell’alfabeto del capofamiglia.

Il soggetto delegato dichiarerà nella sua autocertificazione che sta facendo la spesa in nome e per conto di ____, nato/a a ____, il ____.

Devo recarmi urgentemente in farmacia, devo aspettare il giorno indicato della turnazione alfabetica?

È possibile recarsi in farmacie e parafarmacie solo se strettamente necessario ed urgente, anche al di fuori della turnazione alfabetica.

Quando è garantito il servizio di consegna a domicilio?

Il servizio di consegna a domicilio è consentito TUTTI I GIORNI dal LUNEDÌ al SABATO.

Quali beni alimentari possono essere consegnati a domicilio?

Il servizio di consegna a domicilio è consentito esclusivamente per cibi e materiali confezionati (come disciplinato dall’ordinanza regionale n. 13 del 12.03.20).

Ho un'attività commerciale di generi alimentari e beni di prima necessità predisposta per il servizio di consegna a domicilio. Come posso essere inserito nell'elenco?

Per essere inseriti all’interno della rete delle attività commerciali predisposte per il servizio di consegna a domicilio per cibi e materiali confezionati, è possibile compilare il modulo alla pagina Contattaci.

Cos'è SpesAngri?

SpesAngri è una rete che racchiude l’insieme di attività commerciali predisposte per il servizio di consegna a domicilio nel Comune di Angri (SA).

Come funziona SpesAngri?

All’interno della sezione “Elenco Negozi” sono elencate tutte le attività commerciali che effettuano servizi di consegna a domicilio di generi alimentari e beni di prima necessità nel Comune di Angri (SA).

Nella sezione “Trova il negozio più vicino”, invece, è possibile ricercare, sulla base della propria geolocalizzazione, l’attività che effettua servizi di consegna a domicilio più vicino alla propria abitazione.

Menu